Dal 1991 offre formazione, consulenza, ricerca e informazione sulla legislazione ambientale e gli adempimenti connessi.
Dopo aver lavorato in ambiti istituzionali, a livello nazionale ed europeo, da alcuni anni opera come libero professionista.
Autore di oltre 50 volumi e di diverse centinaia di articoli, è stato per molti anni collaboratore della sezione Norme e Tributi del quotidiano Il Sole 24 Ore, per la quale ha curato anche la rubrica sugli adempimenti ambientali.
Ha fondato l'Associazione Italiana Esperti Ambientali della quale è Segretario nazionale.
Il manuale analizza le norme che disciplinano il Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), consentendo di comprenderne a fondo le modalità di funzionamento.
Il testo individua anche le aporie e le contraddizioni presenti nella disciplina del sistema di tracciabilità, evidenziando le indispensabili modifiche delle norme che lo regolano.
Il volume spazia dall’esame approfondito dell’insieme dei soggetti obbligati a ogni aspetto dell’iscrizione al sistema degli operatori. Grazie a questi approfondimenti e alla minuziosa descrizione delle modalità di compilazione dei nuovi modelli di registri e formulari, il volume consente di padroneggiare il nuovo, complesso e articolato, sistema di tracciabilità dei rifiuti.
Il manuale, insieme agli specifici moduli didattici di formazione a distanza, è uno strumento essenziale per le imprese, gli operatori del settore, i consulenti ambientali, i funzionari delle Associazioni imprenditoriali e degli organi di controllo.
AI Website Creator